Monte Lussari : il sentiero del pellegrino

Monte Lussari 1789 m s.l.m: il sentiero del pellegrino

Il sentiero del Pellegrino venne chiamato così perchè è una via usata dai pellegrini che vogliono salire alla chiesa della Madonna del Lussari. Sul  sentiero ci sono  le stazioni della Via Crucis che e terminano in cima al monte.

Parcheggio a sinistra della cabinovia a Camporosso 805 m s.l.m , ci sono dei cartelli stradali che indicano il sentiero del pellegrino.

100_6868

Parcheggiata l’automobile troviamo subito un cartello informativo che parla del cammino celeste e dei monumenti :

100_6832

100_6867

Pochi passi e troviamo subito le indicazioni per il sentiero del pellegrino : CAI 613 sempre ben segnalato, ma è comunque difficile perdere la strada.

100_6866

Il sentiero è tutto in salita, molto faticoso, il terreno è per la maggior parte formato da ghiaia e grossi sassi che rendono la salita molto faticosa.

100_6834

Pochi minuti di cammino e sulla destra si sente scorrere un bel fiumiciattolo ( Rio Lussari ) che per un paio di volte ci meraviglia con delle cascatelle :

100_6865

Un’ora di cammino sempre in salita ci porta nella malga Lussari, sempre aperta e con ristoro, dove troviamo anche le mucche che pascolano liberamente in questa piccola vallata.

100_6848

100_6850

100_6851

Siamo riusciti anche ad avvicinarsi e ad accarezzarle…
Dopo qualche minuto di sosta ad ammirare gli animali, continuiamo la salita verso la cima del Lussari…

Arrivati all’ultima stazione della via crucis, possiamo tirare un sospiro di sollievo… manca poco alla meta…

Troviamo un’altro cartello informativo uguale a quello all’inizio del sentiero  eun’altro monumento :

100_6838

Ed eccoci arrivati sulla cima del monte dove si gode una splendida vista della cittadina senza contare lo splendido panorama a 360° .

100_6823

In totale abbiamo percorso circa 6 km !

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...