Passeggiata da Padriciano alla vedetta Alice – cai n° 44a – 1

Passeggiata da Padriciano alla vedetta Alice – cai n°44a – 1

Oggi vi proponiamo una bella passeggiata! Partenza dal parcheggio nei pressi di Padriciano, poco prima dei campi da tennis. La passeggiata si snoda su un sentiero molto largo ( cai n°44a ) e per la maggior parte pianeggiate fino al parco Globojner, dove imboccheremo il sentiero cai n°1 che ci porterà fino alla cima del monte… sulla vedetta Alice.

IMG_1374

Continua a leggere “Passeggiata da Padriciano alla vedetta Alice – cai n° 44a – 1”

Monte San Leonardo : sentiero cai n° 10 – 45

Monte San Leonardo : sentiero cai n° 10 – 45

Quest’oggi saliremo alla vetta del monte San Leonardo nei pressi del paese di Samatorza. Percorreremo il sentiero n°10 fino ad arrivare alla vetta per poi prendere un sentiero che scende fino a raggiungere il sentiero n°45 che ci porterà al punto di partenza.

IMG_20170225_124245

Parcheggiata l’automobile nei pressi del monumento ai caduti a Samatorza, il sentiero inizia sulla destra (strada in porfido) e troveremo il primo segnavia Cai n°10.

Bene…

… partiamo!

Continua a leggere “Monte San Leonardo : sentiero cai n° 10 – 45”

La vedetta Tiziana Weiss e la torre piezometrica : sentiero Cai 23 – 1

La vedetta Tiziana Weiss e la torre piezometrica : sentiero Cai 23 – 1

Il nostro itinerario di oggi parte dal parcheggio sotto la scuola media Srednja šola Igo Gruden, per capirci meglio, quello all’inizio del “sentiero della Salvia” e del “sentiero dei pescatori”.

Poco prima del parcheggio a sinistra troveremo una strada che costeggia delle villette e sul palo della luce il segnavia che seguiremo ( Cai n°23 )

IMG_0669

Attraversato il ponte della ferrovia , il sentiero pianeggiante e di facile percorrenza…

Continua a leggere “La vedetta Tiziana Weiss e la torre piezometrica : sentiero Cai 23 – 1”

Sentiero del Dint – Barcis (PN)

Sentiero del  Dint – Barcis (PN)

Il sentiero del Dint ( Cai n° 997 )si trova a Barcis ( PN ) e ha inizio presso il Centro Visite della Riserva Naturale della Forra del Cellina, raggiungibile oltrepassando il terrapieno di Ponte Antoi che attraversa il lago di Barcis.

Dislivello:100 m
Lunghezza:  3,6 Km
Altitudine min: 404 m
Altitudine max: 525 m

100 6488

Continua a leggere “Sentiero del Dint – Barcis (PN)”

Obelisco di Opicina

Obelisco di Opicina

L’obelisco di Opicina è un monumento storico situato nella frazione di Opicina, nel comune di Trieste. Fu eretto nel 1830 per commemorare la visita dell’imperatore Francesco I d’Austria alla città e alla sua provincia.
L’obelisco è alto 13 metri e si trova sulla sommità di una collina che domina il golfo di Trieste. È circondato da un parco pubblico che offre una splendida vista panoramica.

L’obelisco di Opicina è uno dei simboli della presenza austriaca a Trieste, che durò dal 1382 al 1918. Trieste era infatti il principale porto dell’impero asburgico e un importante centro commerciale e culturale. L’imperatore Francesco I visitò Trieste nel 1825 e nel 1830, per rafforzare i legami con la città e promuovere il suo sviluppo. Durante la sua seconda visita, l’imperatore inaugurò l’obelisco, che era stato progettato dall’architetto Pietro Nobile e realizzato dallo scultore Antonio Bosa.

L’obelisco di Opicina è costituito da quattro blocchi di pietra calcarea bianca, sovrapposti a formare una colonna. La base è decorata con quattro stemmi: quello dell’impero austriaco, quello della città di Trieste, quello della provincia di Trieste e quello della famiglia Habsburg-Lorena. Il fusto è ornato con quattro medaglioni raffiguranti l’imperatore Francesco I, la sua consorte Carolina Augusta di Baviera, il loro figlio Ferdinando I e la sua sposa Maria Anna di Savoia. La sommità è coronata da una piramide con una croce e una sfera.

L’obelisco di Opicina si erge a 350 m. s.l.m poco prima del capolinea del tram.

583073039495707005_634474077.jpg

Da qui ha inizio l’affascinante percorso della Strada Napoleonica che porta a Prosecco.

Continua a leggere “Obelisco di Opicina”

Sentiero cai n°12 – Vedetta d’Italia

 

Sentiero cai n°12 – Vedetta d’Italia

2016-04-13 11.21.26

Nelle immediate vicinanze del Santuario di Monte Grisa si trova oggi la vedetta d’Italia. Da qui come dalla terrazza del santuario la vista sul golfo è splendida e specialmente in occasione della Barcolana .

Posizione:
Latitudine: 45.69408
Longitudine: 13.74725

Continua a leggere “Sentiero cai n°12 – Vedetta d’Italia”

Sentiero cai n° 17 – 1 – 15 – 1 – 17 Da Draga sant’elia a San Lorenzo e ritorno

Sentiero cai n° 17 – 1 – 15 – 1 – 17 
Da Draga S.Elia a S. Lorenzo e ritorno
Comodo parcheggio a Draga S. elia , e subito si vede il segnavia 17 che seguiremo per un breve tratto…
Sulla strada si trova anche una comodissima fontanella…

Girando a destra si vede questo pannello informativo :

Per un paio di km percorreremo la ex ferrovia ( pista ciclopedonale )

Continua a leggere “Sentiero cai n° 17 – 1 – 15 – 1 – 17 Da Draga sant’elia a San Lorenzo e ritorno”

Sentiero cai n° 1 – 6 da Prosecco alla vadetta Scipio Slataper a Santa Croce

Sentiero cai n° 1 – 6 da Prosecco alla vadetta Scipio Slataper a Santa Croce

Passeggiata adatta a tutti:
Parcheggiata l’automobile presso il monumento di Prosecco si vede subito le i segnavia cai n°1

 

Continua a leggere “Sentiero cai n° 1 – 6 da Prosecco alla vadetta Scipio Slataper a Santa Croce”

Sentiero CAI n° 1 dal Obelisco di Opicina al monte Belvedere

Sentiero CAI n° 1 dal Obelisco di Opicina al monte Belvedere:
Parcheggio difronte al Campeggio Obelisco…
Sentiero molto facile e adatto a tutti…

Continua a leggere “Sentiero CAI n° 1 dal Obelisco di Opicina al monte Belvedere”