La vedetta Tiziana Weiss e la torre piezometrica : sentiero Cai 23 – 1

La vedetta Tiziana Weiss e la torre piezometrica : sentiero Cai 23 – 1

Il nostro itinerario di oggi parte dal parcheggio sotto la scuola media Srednja šola Igo Gruden, per capirci meglio, quello all’inizio del “sentiero della Salvia” e del “sentiero dei pescatori”.

Poco prima del parcheggio a sinistra troveremo una strada che costeggia delle villette e sul palo della luce il segnavia che seguiremo ( Cai n°23 )

IMG_0669

Attraversato il ponte della ferrovia , il sentiero pianeggiante e di facile percorrenza…


IMG_0670

…ci porterà ad un bivio con il sentiero n°1 e n°23 , noi seguiremo il n°23 passando per la zona artigianale di Aurisina, poi vicino a della villette per poi inoltrarci nel bosco.

Dopo una mezzora circa vedremo in lontananza la torre piezometrica.

IMG_0677

Ed eccoci giunti alla torre.

Torre piezometrica

La costruzione risale al 1929, ed aveva la funzione di rifornire Trieste con l’acqua prelevata dal Timavo. La torre continua ancora oggi a servire l’acquedotto triestino, anche se in anni recenti le sono state affiancate anche altre strutture per il pompaggio idrico. Ogni anno attraverso queste strutture scorrono 39 milioni di metri cubi di acqua.
Latitudine: 45.75889
Longitudine: 13.64274

IMG_0679
IMG_0678

Dalla base della torre si gode di un bellissimo panorama sul golfo di Trieste.

IMG_0680

IMG_0681

Dopo alcuni minuti per aver goduto del panorama seguiamo sempre il sentiero n°23 di largo sterrato…

IMG_0682

Dopo alcuni minuti di cammino il sentiero svolta a sinistra, ma noi prenderemo il piccolo sentiero a destra.
Passate le villette e la zona artigianale tenendoci sempre a destra, ci ritroveremo al primo bivio incontrato all’inizio, e questa volta seguiremo il sentiero n°1

IMG_0723

Per raggiungere in pochi minuti di salita la vedetta Tiziana Weiss

IMG_0700

La vedetta è posta in un punto particolarmente panoramico del ciglione carsico, a 159 m slm, a nord-ovest della località Aurisina Cave, ed è composta da una semplice terrazza da cui si abbraccia con lo sguardo il Castello di Duino, e il panorama verso Grado da un lato e verso l’Istria dall’altro. La vedetta è dedicata ad una giovane alpinista triestina ( Tiziana Weiss ) che perse la vita mentre scalava le Pale di San Martino.

IMG_0683

IMG_0684

IMG_0685

Ai piedi della vedetta troviamo un bunker, che fu un “nascondiglio” dell’organizzazione Gladio tra il  1963 ed il 1970.

IMG_0694

IMG_0695

IMG_0699

Giunti ormai alla fine , prenderemo il sentiero n°1 a destra della vedetta e, dopo una mezzora , ci porterà al parcheggio.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...