Sentiero cai n°12 – Vedetta d’Italia

 

Sentiero cai n°12 – Vedetta d’Italia

2016-04-13 11.21.26

Nelle immediate vicinanze del Santuario di Monte Grisa si trova oggi la vedetta d’Italia. Da qui come dalla terrazza del santuario la vista sul golfo è splendida e specialmente in occasione della Barcolana .

Posizione:
Latitudine: 45.69408
Longitudine: 13.74725

Il sentiero comincia parcheggiata l’automobile alla fine della strada vicentina dei paese di Prosecco ( borgo San Nazario ).

Subito dopo la fontanella , sulla sinistra , inizia il sentiero Cai n°12.

2016-04-13 11.00.57

Il sentiero è in salita ma molto facile da percorrere

2016-04-13 11.01.10

2016-04-13 11.14.15

è sempre ben segnalato…

2016-04-13 11.04.35

Il sentiero principale ha molti bivi con piccoli sentieri ciechi che offrono un bellissimo panorama sul golfo.

2016-04-13 11.13.26

2016-04-13 11.14.20

Dopo circa una quindicina di minuti arriviamo alla vedetta d’Italia 332m s.l.m.
2016-04-13 11.21.46

Da qui si gode una bellissima vista.
2016-04-13 11.21.18

2016-04-13 11.21.31
2016-04-13 11.21.26

La vedetta d’Italia…

Peccato però che i soliti vandali abbiano rovinato la costruzione con scritte e fuochi alla base.
2016-04-13 11.22.16

In origine però la vedetta era collocata vicino a dove c’è ora la palestra di arrampicata, in direzione di Prosecco chiamata vedetta Giubileo ,questo nel 1908 dove il Club Touristi Triestini edificò una torre di bianco calcare locale alta 11 metri per celebrare i 60 anni di regno dell’imperatore Francesco Giuseppe. Nel 1922 la vedetta cambiò nome e assunse quello attuale, divenendo anche la meta preferita degli escursionisti triestini. Il suo alto grado di visibilità la rese però un bersaglio ben individuabile dall’aeronautica degli Alleati, e per tal motivo i tedeschi la smontarono e fecero sparire tutte le pietre che la componevano.

 

 

Pubblicità

Un pensiero su “Sentiero cai n°12 – Vedetta d’Italia

  1. Pingback: La strada Napoleonica (strada Vicentina) – SuperChine adventures

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...