Parco pubblico del Rio Ospo
Il Parco pubblico del Rio Opso si trova sulla Strada Provinciale 14, MUGGIA (TS) Tra la Foce del Rio Ospo e il Molo Balota.
Possibilità di parcheggio nell’area del molo balota.
L’avvio dell’attività del Parco è prevista con il prossimo 2 maggio 2016.
Collaborazione con il partenariato di gestione del Parco, costituito dalla cooperativa Querciambiente, dal Consorzio Interland, dalla cooperativa sociale Croce del Sud, dall’associazione Astor Oasi Retriever e dal CRAL Trieste Trasporti.
Il Parco Pubblico del Rio Ospo, unica struttura pubblica in Provincia di Trieste con spazi espressamente dedicati ai cani.
Sul cancello all’entrata del parco c’è il regolamento per l’accesso e le norme di comportamento, da seguire scrupolosamente !
Struttura chiosco per attività di bike rent in collaborazione con l’associazione Viaggiare Slow
Il parco è attrezzato per i cani, con due aree recintate, una più grande e una più piccola, dove i cani possono assere lasciati liberi.
L’area grande:
L’area più piccola :
Il camminamento con piastre anti trauma tutto attorno il parco :
Aree pic-nic / ristoro vicino al mare :
6 Box singoli per stazionamento cani :
In tutto il parco si trovano i bidoni dei rifiuti per la raccolta differenziata :
L’entrata alla spiaggia, con fontanella composta da sue rubinetti e un tubo di gomma per il risciacquo dei cani.
Incontri sicuramente non insoliti :
Chiosco :
Entro il mese di aprile verrà realizzato l’allacciamento fognario e verrà posizionato un box container con bagni e spogliatoi, nonché la realizzazione del campo di beach volley.
In conclusione, è stata fatta una bella riqualificazione del posto, permettendo alle persone di godersi una parte di Muggia poco frequentata, adesso però il comune dovrebbe anche riqualificare o almeno a provvedere ad una “pista ciclo-pedonale” o camminamento più sicuro da Muggia centro al parco , perchè nelle vicinanze i marciapiedi non sono dei migliori e oltre al ponte del rio Ospo comincia la pista ciclabile che porta ai laghetti di Noghere e sulla Parenzana.
Pingback: Parco pubblico del rio Ospo : il parco giochi – SuperChine adventures
Pingback: Sito storico-archeologico di Muggia vecchia – SuperChine Adventures