Laghetti delle Noghere
Parcheggio : alla fine della strada per Noghere ( Loc. Vignano )
Latitudine: 45.58659
Longitudine: 13.81608
Difficoltà : facile
Tempo di percorrenza : 1 ora
Laghetti delle Noghere: un insieme di otto laghetti, profondi al massimo 7 metri.
I laghi si sono formati dopo gli anni ’70 del Novecento, quando chiuse la fornace, attiva per circa un ventennio, e venne abbandonata la cava d’argilla presente lungo il corso del vicino Rio Ospo, e questa si riempì stabilmente d’acqua suddividendosi in più laghetti.
L’area è divenuta “biotopo naturale”, inserita all’interno dei siti sottoposti a vincolo regionale per la tutela paesaggistica, e contestualmente è stato attrezzato il centro visite che permette di osservare, senza creare disturbo, uccelli e altri animali. Nell’area si incrociano vari sentieri, opportunamente protetti da parapetti in legno e appostamenti.
I laghetti offrono ospitalità a anatre, aironi e cormorani minori durante le migrazioni, ma anche ad anfibi e rettili. Ad essi si affiancano pesci di acqua dolce e tartarughe europee e della Florida, razza liberata dai proprietari poco responsabili che prolifera così tanto da mettere a repentaglio l’esistenza della razza locale. ( tratto da internet )
Parcheggiata l’automobile si continua a piedi per la strada ( traversata muggesana – cai n°1 )
Segnavia CAI n° 1
Dopo circa 5 minuti di cammino sulla sinistra inizia il sentiero a circuito dei laghetti di Noghere
Il sentiero abbastanza largo di facile percorrenza ….
Lungo il sentiero si trovano bivi e sentieri più stretti che circondano i vari laghetti…
Dopo circa 1 km ci si ritrova in una bella radura con tabellone informativo, panchine e punto di osservazione molto interessante …
Panchina in pietra…
Punto di osservazione….
Divieto di caccia
divieto di discarica
divieto di taglio della vegetazione
rispetta il verde
divieto di discarica
divieto di taglio della vegetazione
rispetta il verde
Ritornando verso il parcheggio…
Essendo un circuito, tutti i sentieri principali portano all’inizio del sentiero dei laghetti di Noghere !!!
Passeggiata molto suggestiva : consigliata in primavera e autunno !!!
Pingback: Da Noghere alla foce del Rio Ospo passando per il “ponte della gazzella” – SuperChine adventures
Pingback: Parco pubblico del Rio Ospo – SuperChine adventures