Da Noghere alla foce del Rio Ospo passando per il “ponte della gazzella”

Da Noghere alla foce del Rio Ospo passando per il “ponte della gazzella”

Oggi vi viglio proporre una semplice e suggestiva passeggiata da Noghere verso Muggia passando per il “ponte della gazzella” che ho fatto in un paio d’ore ( circa 4 km ) con mia figlia e la nostra cucciola Emi.
L’inizio del sentiero parte a sinistra del parcheggio, alla fine della strada di Noghere ( dove si può anche percorrere il sentiero per i laghetti – QUI  ).

IMG_20161217_102201

Dopo pochi minuti di passeggiata troveremo un bivio e un ponte di recente costruzione , noi seguiremo la strada sulla sinistra, attraversando il ponte, si imbocca il sentiero che porta verso i laghetti delle Noghere.

IMG_20161217_102225_1

IMG_20161217_102442

IMG_20161217_102523

Il sentiero ghiaioso e sempre pianeggiante costeggia il rio Ospo.

IMG_20161217_103002

Ed ecco in lontananza il “ponte della gazzella”

IMG_20161217_103719

Il ponte della gazzella

IMG_20161217_100951_1

Sul lato sinistro del ponte in basso si può notare una targa in bronzo…

IMG_20161217_095634_2

su cui si legge :

ERECTED UNDER THE AUSPICES OF ALLIED MILITARY GOVERNAMENT – 13 corps – DURING THE BRITISH OCCUPATION – U.S.V.S – 1946

Eretto sotto gli auspici del governo militare alleato – 13.mo corpo – durante l’occupazione inglese – americana 1946

Il ponte viene chiamato così “causa” lo stemma della gazzella sulla targa , in ricordo del 13° corpo inglese che costruì il ponte.

Oltrepassato il ponte, imboccheremo il sentiero sulla sinistra…

IMG_20161217_103910
…e dopo alcuni minuti…

IMG_20161217_103910_2

…dovremo attraversare la strada asfaltata nelle vicinanze della nuova rotonda di Muggia.
Fate molta attenzione !!!

IMG_20161217_104540

Riusciti ad attraversare incolumi 🙂 ci teniamo sulla sinistra…

IMG_20161217_104657

…fino ad arrivare all’ennesimo ponte , subito prima giriamo a destra sulla pista ciclabile asfaltata.

IMG_20161217_104657_2

IMG_20161217_104903_1

IMG_20161217_105137

Dopo circa 3,5 km ci troveremo alla foce del Rio Ospo, dove anche qui è un pò pericoloso attraversare la strada.

IMG_20161217_110752

Il Rio Ospo :

Nasce nella sorgente fortificata della “grotta di Ospo” (Izvirna Jama Grad o Osapska jama), nella località di Ospo (Osp) del comune sloveno di Capodistria, a pochi chilometri dal confine italo-sloveno. Il fiume entra quindi in Italia presso Crociata di Prebenico (frazione di San Dorligo della Valle), scorre nella piana delle Noghere e sfocia infine nel vallone di Muggia.
L’ultima parte del Rio Ospo ospita anche una società di pesca sportiva dove sono ormeggiate parecchie imbarcazioni sul lato destro del fiume.

Gli affluenti del Rio Ospo sono:

  • affluenti di sinistra: torrente Rabuiese, torrente Menariolo, Trnovica
  • affluenti di destra: torrente del Diavolo, torrente di S. Servolo (Zasedski potok), torrente Prebenich (Prebenški potok)

 

Pubblicità

Un pensiero su “Da Noghere alla foce del Rio Ospo passando per il “ponte della gazzella”

  1. Pingback: Sito storico-archeologico di Muggia vecchia – SuperChine Adventures

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...