Da San Servolo al Monte Carso

Da San Servolo al Monte Carso

 

Parcheggio :  spiazzo adiacente il castello di S. Servolo
Difficoltà : facile
Lunghezza 5.71 km
Mappe del percorso : QUI

 

Castello di San Servolo – Socerb

Continua a leggere “Da San Servolo al Monte Carso”

Laghetti delle Noghere

Laghetti delle Noghere

Parcheggio : alla fine della strada per Noghere  ( Loc. Vignano )
Latitudine: 45.58659
Longitudine: 13.81608
Difficoltà : facile
Tempo di percorrenza : 1 ora
Laghetti delle Noghere: un insieme di otto laghetti, profondi al massimo 7 metri.
I laghi si sono formati dopo gli anni ’70 del Novecento, quando chiuse la fornace, attiva per circa un ventennio, e venne abbandonata la cava d’argilla presente lungo il corso del vicino Rio Ospo, e questa si riempì stabilmente d’acqua suddividendosi in più laghetti.
L’area è divenuta “biotopo naturale”, inserita all’interno dei siti sottoposti a vincolo regionale per la tutela paesaggistica, e contestualmente è stato attrezzato il centro visite che permette di osservare, senza creare disturbo, uccelli e altri animali. Nell’area si incrociano vari sentieri, opportunamente protetti da parapetti in legno e appostamenti.
I laghetti offrono ospitalità a anatre, aironi e cormorani minori durante le migrazioni, ma anche ad anfibi e rettili. Ad essi si affiancano pesci di acqua dolce e tartarughe europee e della Florida, razza liberata dai proprietari poco responsabili che prolifera così tanto da mettere a repentaglio l’esistenza della razza locale. ( tratto da internet )

Continua a leggere “Laghetti delle Noghere”

Foiba di Opicina n°149

Foiba di Opicina n°149


Luogo : Opicina

Coordinate:
Latitudine: 45.69876
Longitudine: 13.80262

Per arrivare alla foiba :
Giunti ad Opicina si prosegue verso Fernetti dove al primo incrocio gireremo verso Villa Opicina – Borgo Grotta.
Dopo un chilometro circa in curva troveremo sulla destra questo cippo, un po nascosto da un albero… ATTENZIONE

 

Continua a leggere “Foiba di Opicina n°149”

Sentiero CAI n° 46a – 1 da Jama al monte Carso passando per la vedetta di Crogole, grotta delle antiche iscrizioni

Sentiero CAI n° 46a – 1 da Jama al monte Carso passando per la vedetta di Crogole, grotta delle antiche iscrizioni , rifugio Premuda

Difficoltà: media
Chilometri del percorso: 4 km
Per scaricare le mappe (file gpx , kml , tcx ) cliccate QUI !!!
Parcheggiata l’automobile nel comodo parcheggio gratuito difronte il teatro di Bagnoli seguiremo la strada asfaltata dietro il teatro, passato il ponte sulla nostra destra troveremo l’inizio de sentiero…

 

Seguiremo il segnavia con il numero 46a…

Il sentiero comincia in salita in mezzo al bosco….

Dopo una decina di minuti arriveremo nel centro abitato , andremo a sinistra, troveremo solamente una piccola indicazione Alpe adria trail ….

Fino ad arrivare a questo cartello informativo….

 

Ci terremo sulla sinistra su una strada sterrata molto larga….

 

Fino a raggiungere questo bivio…

 

Seguiremo le indicazioni per la vedetta di Crogole / monte Carso

Dopo alcuni passi troveremo il segnavia CAI n° 1 che seguiremo fino alla fine ….

In lontananza la vedetta di Crogole , dove ammireremo una splendida vista di Trieste , Muggia e Capodistria….

Ancora salita …. passato il cartello del ex confine proseguiremo sempre dritti ….

 

Il sentiero comincia a salire su un terreno non proprio facile…

 

DA qui si può godere di un bellissimo panorama ….

 

 

 

Arrivati quasi in cima al Monte Carso seguiremo sempre il sentiero numoro 1 !!!!

 

Da questo punto il sentiero comincia ad essere molto stretto e in discesa…

Dopo alcuni monuti, costeggiando le rocce troveremo la Grotta delle antiche iscrizioni …

 

L’interno della grotta…

Continuiamo il cammino ….

 

Il sentiero sempre ben segnato , stretto e in discesa …

 

In mezzo al ghiaione …

 

Ancora pochi passi e ci ritroviamo sulla strada asfaltata , dove comincia il sentiero dell’amicizia !!!

Acquedotto romano

Pochi passi ancora in discesa , sulla destra troveremo il Rifugio Premuda…

Seguiremo tutta la strada fino ad arrivare in Piazza a Bagnoli

Arrivati in piazza ci terremo sulla sinistra fino ad arrivare al parcheggio dietro il teatro di Bagnoli, avremo precorso circa 4 km !!!!

Sentiero Cai n°1 dalla sorgente sgurenz 140 m. s.l.m. (San dorligo della valle ) alla cima del Monte Carso 458 m. s.l.m

Sentiero Cai n°1 dalla sorgente sgurenz (San dorligo della valle ) alla cima del Monte Carso
 
 
Parcheggio : Vicino alla sorgente o poco più in basso nel parcheggio del cimitero
Difficoltà : Media
Lunghezza itinerario : 4,5 km (andata e ritorno )
Il sentiero parte dalla sorgente Sgurenz 140 m – s.l.m la cui acqua proviene da San Servolo…

Continua a leggere “Sentiero Cai n°1 dalla sorgente sgurenz 140 m. s.l.m. (San dorligo della valle ) alla cima del Monte Carso 458 m. s.l.m”

Percorso storico del Brestovec

Percorso storico del Brestovec ( GO )

Parcheggio lungo la strada per San Michele del carso…
Adatto a tutti
Per scaricare le mappe cliccate QUI !!!
Nel parcheggio si trovano dei cartelli informativi sul percorso storico del Brestovec e della grande guerra …

Continua a leggere “Percorso storico del Brestovec”