Obelisco di Opicina
L’obelisco di Opicina si erge a 350 m. s.l.m poco prima del capolinea del tram.
Esso venne eretto nel 1830 in onore dell’ Imperatore Francesco I e a ricordo dell’apertura della strada per Vienna ( Strada Nuova per Opicina ) inaugurata in quegli anni.
Da qui ha inizio l’affascinante percorso della Strada Napoleonica che porta a Prosecco.
Coordinate GPS
Latitudine : 45.680450439453 (45° 40′ 49.62″)
Longitudine : 13.780801773071 (13° 46′ 50.89″)
Alla base del obelisco si trovano due scritte :
“FRANCISCUS I.P.F
AUGUSTUS VIAM
MUTUIS COMMODIS
ITALIE GERMANIA AB
TERGESTE AD VERTICEM
OCRAE SUBACTO IUGO
APERTUIT MUNIVIT
MDCCCXXX”
“Francesco I Pio Felice Augusto, nel 1830 aprì e costruì il giogo, la strada di Trieste alla vetta dell’Ocra a reciproco vantaggio dell’Italia e della Germania”
“CURANTE V.C
ALPHONSO PORCIA PRINC.
PRAEFECTO PROVINCIAE
COLLEGIUM MARCATORUM
TERGESTINAE CIVITATIS
NOVAE MUNIFICENTIAE
AUGUSTI MONUMENTO
POSUIT”
“Per l’interessamento dell’Illustrissimo principe Alfonso Porcia governatore della provincia , la camera di commercio della città di Trieste dedicò questo monumento alla nuova munificenza di Augusto”
Due belle gite e una curiosità vicino all’obelisco di Opicina :
Giro dei bunker di Opicina e il cimitero tedesco
Segnale fisso di Mira – cai n° 12
Sentiero Nicolò Cobolli e Cai n° 12
Pingback: Sentiero Nicolò Cobolli e Cai n° 12 – SuperChine adventures
Pingback: Giro dei bunker di Opicina e il cimitero tedesco – SuperChine adventures
Pingback: La strada Napoleonica (strada Vicentina) – SuperChine adventures