Sentiero Nicolò Cobolli e Cai n° 12
Il sentiero Nicolò Cobolli nel bosco Bertoloni, inizia dal piazzale antistante l’obelisco di Opicina, è segnalato dal cartello. Il sentiero inizia in leggera salita…
Da qui si può ammirare un bellissimo panorama della città di Trieste
Il sentiero su ghiaioso e molto largo quindi di facile percorrenza…
Lungo tutta la passeggiata si trovano parecchie panchine in legno e pietra, merita fermarsi e ammirare il mare e la città.
Dopo una ventina di minuti di passeggiata in salita si nota sulla destra una fortificazione della guerra, illustarta anche da un cartello informativo.
Alcuni minuti dopo, al primo bivio che troveremo lungo la strada, gireremo a destra su una salita più impegnativa fino a raggiungere il secondo bivio con il segnavia cai n° 12 .
Breve sosta per prendere fiato , per ancora una volta , una ripida salita…
Finita la salita troveremo alcuni tavoli e panchine in legno, proseguiamo…
…fino a raggiungere una costruzione, ormai distrutta…
Credo sia una ex vedetta , alla base si trovano queste due pietre con inciso : SOCIETA’ ALPINA D….
Dopo una quindicina di minuti di camminata saremo arrivati quasi al punto di partenza.
…e siamo giunti al punto di partenza , con le varie soste per ammirare il panorama, cartelli informativi ecc , abbiamo percorso circa 3 km in un’ora e qualche minuto. E come dice mia figlia : ” Vi potete riposare un pò “.
Pingback: Segnale fisso di Mira – cai n° 12 – SuperChine adventures
Pingback: Obelisco di Opicina – SuperChine adventures