Il fontanone di Goriuda é una sorgente carsica che sgorga a 861 m sul versante sinistro della Val Raccolana .Le acque fuoriescono da una grotta di oltre 600 m di sviluppo, caratterizzata da laghi pozzi e sifoni.
Per raggiungere la zona nella quale si trova la cascata, si percorre la strada che dal paese di Chiusaforte, sale lungo la Val Raccolana in direzione di Sella Nevea, fino a raggiungere il posteggio che serve la Trattoria “Fontanon di Goriude” in località Pian della Sega.
Già dalla strada e dal posteggio è impossibile non notare, sulla destra, la parte sommitale della grande cascata che fuoriesce dal sovrastante Fontanone di Goriuda.
La nostra gita comincia parcheggiata l’automobile vicino alla Trattoria El Fontanon. Oltrepassata la strada asfaltata ha inizio subito il sentiero vicino al monumento e il tabellone informativo.


Il sentiero parte in salita e in circa 15 minuti inoltrandosi in un bosco di faggio ,si arriva al punto di osservazione.
Da un punto di vista geologico il Fontanone rientra nell’ambito della formazione della Dolomia Principale che compone il basamento dell’altipiano del Monte Canin. Il deflusso delle acque all’interno di questa grotta possiede carattere torrentizio, con una temperatura per lo più costante tutto l’anno di circa 5°C.

Un facile sentierino permette all’escursionista di passare dietro alla cascata, entrando in un profondo riparo sotto roccia dal quale, soprattutto nei giorni di sole, si può apprezzare lo spettacolo di una visione particolare sulla Val Raccolana e sulla catena del Montasio e del Cimone, visti attraverso la colonna d’acqua che va a infrangersi nel laghetto.
Da qui abbiamo continuato il sentiero passando sotto la cascata per poi scendere fino al punto di partenza.

Che dire altro…. Se siete in zona ve lo consiglio !!!!