!!! Scoperto complesso fortificato sul monte Grociana piccola !!!
Ho deciso di visitare il posto, dopo aver letto l’articolo ufficiale della scoperta(QUI) in inglese e anche per valutare le dimensioni effettive del complesso e ovviamente per fare un po di foto agli scavi.
La strada per raggiungere il complesso è molto breve.
La nostra piccola gita comincia parcheggiata l’automobile nello spiazzo fronte ex hotel Rosandra, a pochi metri dalla fermata dell’autobus…



Scendiamo su strada asfaltata per un centinaio di metri , e subito sulla nostra destra troveremo un paletto di ferro Bianco/Verde e il sentiero .
Proseguiamo in leggera salita ….

Ad un certo punto quasi alla sommità del monte troveremo i resti del muro perimetrale del accampamento….



Grociana Piccola – complesso fortificato di 2 ettari con due strutture rettangolari, una interna di 100x50m e una esterna di 170m (lunghezza) con due ingressi “a clavicola” individuati.


Foto tratte da : QUI Journal of Archaeological Science
Dai dati LiDAR si vedono due strutture di forma rettangolare: la più esterna e più grande misura 165 m x 134 m ed è orientata verso N-S, potrebbe essere anche la più antica, collocabile alla terza guerra istrica (178-177 a.C.) contro Istri e Carni, iniziate nel 181 a.C .
La più piccola, le cui dimensioni sono 100 m x 43 m, è all’interno della precedente ma orientata diversamente..
Il LiDAR (light detection and raging) è una tecnica di telerilevamento che grazie all’uso di un fascio laser, montato su un elicottero o un aereo, permette di ottenere delle mappe altimetriche tridimensionali del terreno anche attraverso la copertura degli alberi.
Fra i reperti ritrovati molti chiodi di caliga (modelli periodo repubblicano), vari cocci fra cui diversi di anfore da vino.
Proseguiamo ancora per 50metri e arrivati allo spiazzo scendiamo er una decina di metri fino a scorgere sulla nostra sinistra un sentiero appena tracciato e in lontananza i primi scavi.
Le prime foto ritraggono una parte di muro perimetrale , le altre dirigendoci verso est nella boscaglia, ritraggono il muro perimetrale e i resti di una torretta.








sono ritornato dopo alcune settimane e gli scavi sono stati tutti ricoperti.

