Il sentiero Rilke

Il sentiero Rilke

Un tempo questo sentiero era conosciuto come Passeggiata Duinese

La passeggiata inizia sulla destra della piazzola in cui si trova la palazzina dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Sistiana.

Parcheggio : nella piazza Banfield ( strada provinciale costiera n°14 )
Difficoltà : facile
Durata: meno di due ore
Download mappe: QUI

Un tempo questo sentiero era conosciuto come Passeggiata Duinese.

Il suo nome attuale è stato dato in onore al poeta ermetico praghese Rainer Maria Rilke (1875-1926), che soggiornò al castello di Duino ospite dei principi Thurn und Taxis nel 1911 e 1912. Sembra che il poeta, durante una passeggiata lungo la costiera tra Duino e Sistiana, in una giornata di gelida Bora, abbia avuto l’ispirazione per i primi due versi delle Elegie Duinesi, che portò poi a compimento nel 1922. 

L’inizio del sentiero Rilke..

Panorama sulla baia di Sistiana

Costeggeremo il campeggio… sentiero molto facile.

Uno dei primi belvedere…

bellissimo fenomeno carsico…

Sono state allestite postazioni panoramiche sfruttando i bunker e appostamenti militari realizzati durante la prima e seconda guerra mondiale. 

 

Giunti quasi a metà percorso , questo piccolo bunker merita una visita, non necessita di nessuna attrezzatura …

Panorama stupendo dal bunker…

In lontananza il castello di Duino

Riprendiamo il sentiero in leggera discesa…

Avremmo percorso circa 2 km dal parcheggio. Per il ritorno consiglio lo stesso percorso. Ma ormai giunti di fronte al parco del “collegio del mondo unito” ( proprietà privata ) , una visita al castello di Duino è consigliata!!!
Pubblicità

2 pensieri su “Il sentiero Rilke

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...