Sentiero n°28 – da Pesek di Grozzana alla cima del monte Cocusso
La gita di oggi ci porterà alla cima del monte Cocusso. Partendo da Pesek di Grozzana (475 m s.l.m),vicino la chiesetta dedicata alla Beata Vergine Immacolata edificata a metà del secolo scorso , c’è un ampio parcheggio dove inizia il nostro percorso segnalato cai n°28



Il sentiero è prevalentemente in salita, prima su una strada forestale poi su sentiero stretto ,che taglia i tornanti della strada forestale, all’interno del bosco di pino nero.


Dopo circa una quarantina di minuti giungeremo al Tumulo preistorico del monte Cocusso risalente all’età del bronzo (661 m s.l.m)


…dopo una breve sosta proseguiamo il sentiero in basso a destra che ci porterà quasi alla sommità del monte, in questo tratto seguiremo il sentiero n°3 fino a raggiungere un incrocio .
Imboccheremo il sentiero che inizia tra due pali metalici ( ex cartello confinario 669 m s.l.m) …

Pochi minuti di cammino e arriveremo al rifugio alpino Planinski dom Kokoš(670m s.l.m) .Aperto il fin settimana,anche d’invernocon ristoro e dormitorio.
All’interno del locale troviamo anche i timbri , quello di vetta e quello del rifugio, e noi ovviamente li abbiamo aggiunti al nostro libretto dei timbri…

Dopo un bel pranzetto a base di gnocchi con il gulash e con il ragù, ci siamo spostati vicino all’antenna, dove troviamo un bellissimo prato.
Da qui il panorama è notevole.Nelle belle giornate si distinguono in lontanaza il Triglav e Kanin, più vicine invece le cime del NAnos , Slavnik e della Vremscica

In conclusione :
La passeggiata è durata 1 ora e mezza e abbiamo percorso circa 2 km e mezzo con un dislivello di 250 metri. Il percorso è adatto a tutti, anche ai passeggini da trekking seguendo però solamente la strada forestale.
E con questo è tutto !!!
Buona passeggiata !!!