Siamo andati a visitare il cimitero militare Austro-Ungarico 1914-1918…
Subito dopo l’abitato di Prosecco è possibile visitare il cimitero austro-ungarico, uno dei più importanti cimiteri austro-ungarici che oggi si trovano in Italia.
A circa 500 metri dopo il monumento di Prosecco , verso l’abitato di Campo sacro sulla sinistra noteremo un cartello stradale informativo ….

Il cimitero si trova in fondo ad una dolina carsica ed è facilmente raggiungibile a piedi…

Pochi metri dopo in discesa troviamo l’ingresso del cimitero.






Scendiamo la scalinata e visitiamo il cimitero… quello che si nota leggendo i nomi sulle croci è come l’esercito austro-ungarico fosse composto da persone di tante diverse nazionalità : i cognomi sono infatti tedeschi, slavi, ungheresi, polacchi ed anche italiani dato che l’Austria-Ungheria comprendeva anche l’attuale Venezia Giulia ed Istria, abitate da numerose famiglie italiane.
I resti di 5050 uomini di cui 1369 provenienti dall’ex cimitero di Doberdò del Lago, 1103 da quello di Piedimonte (Monte Calvario) e 679 da zone vicine.
Alla prossima e buone passeggiate !!!