Colle di San Giusto : La meridiana

Colle di San Giusto : La meridiana

Sul colle di San giusto si trovano delle cose interessanti e con la storia poco conosciuta…
Una di queste è la meridiana posta sulla parete del “ricreatorio” “E.Toti” sulla sommità del colle di S.Giusto a pochi passi dalla cattedrale.

2016-09-04 15.50.51

La meridiana costruita su lastra di marmo di Carrara ( non proprio un ottimo materiale che  come indica la scritta sulla targa divulgativa si deforma causa l’incurvamento ) , è stata restaurata in occasione dei lavori di restauro del ricreatorio sottostante.L’orologio venne donato alla città di  Trieste dal Capitano Enrico Alberto d’Albertis ((Voltri 1846-Genova 1932) è noto nell’ambiente gnomonico per le numerose meridiane da lui realizzate.)

Una targa  con i dati dell’equazione del Tempo (l’orologio solare segna l’ora del Fuso Orario) e la dedica dei lavori di restauro al noto fisico teorico Giorgio Alberi (1939-1982) è stata applicata alla parete a scopo divulgativo. L’ora indicata dall’ombra va corretta con il valore che si trova nella tabella.

hora6

La meridiana è un esempio di come la scienza e l’arte possano incontrarsi e creare qualcosa di bello e utile allo stesso tempo. Mi ha colpito molto la precisione e la semplicità di questo strumento che misura il tempo con la luce del sole.

Insomma, la visita alla meridiana e alla cattedrale di San Giusto è stata per me un’esperienza molto interessante e piacevole. Ho imparato molte cose sulla storia e sulla cultura di Trieste e ho ammirato la bellezza di questi monumenti. Vi consiglio vivamente di andare a vedere la meridiana e la cattedrale se vi trovate a Trieste, ne vale davvero la pena!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...