Colle di San Giusto : La colonna “del melòn”
La colonna , posta nel piazzale della cattedrale di San Giusto , chiamata erroneamente “del melòn” dai triestini.
Continua a leggere “Colle di San Giusto : La colonna “del melòn””
Escursioni, foto, sentieri, natura, montagna, carso, trekking e tanto altro… Scoprire e conoscere il Nord Italia, Trieste e il carso con il nostro furgoncino.
La colonna , posta nel piazzale della cattedrale di San Giusto , chiamata erroneamente “del melòn” dai triestini.
Continua a leggere “Colle di San Giusto : La colonna “del melòn””
Sul colle di San giusto si trovano delle cose interessanti e con la storia poco conosciuta…
Una di queste è la meridiana posta sulla parete del “ricreatorio” “E.Toti” sulla sommità del colle di S.Giusto a pochi passi dalla cattedrale.
La meridiana costruita su lastra di marmo di Carrara ( non proprio un ottimo materiale che come indica la scritta sulla targa divulgativa si deforma causa l’incurvamento ) , è stata restaurata in occasione dei lavori di restauro del ricreatorio sottostante.L’orologio venne donato alla città di Trieste dal Capitano Enrico Alberto d’Albertis ((Voltri 1846-Genova 1932) è noto nell’ambiente gnomonico per le numerose meridiane da lui realizzate.)